Visualizzazione post con etichetta minialbum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minialbum. Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2017

december daily 2016

nel novembre 2015 ho fatto un corso con la mitica Loredana Bucaria (con le care Stefania e Elisa) per preparare un bel december daily: non ho controllato se ne avevo scritto qui sul blog, ma era stata una giornata di risate, caldi sorrisi, in un bel posticino immerso nel verde, nel quale sì abbiamo anche scrappato, imparando ad usare materiali e strumenti nuovi!
...poi però é rimasto tutto in una scatola, la copertina pronta e qualche appunto (pochi) sulle giornate di dicembre 2015, e le foto nel vecchio cellulare.
Così un mese fa mi sono detta: perché non usare il tutto per il Natale di quest'anno?
e così ho fatto, queste alcune pagine dell'album:











..penso di non essere portata per progetti come questo o project life perché non ho fatto l'album poco alla volta ma tutto insieme, dopo dicembre, e questo mi ha fatto perdere un po' di entusiasmo, però sono contenta di averlo fatto, e di avere un ricordo di questo Natale!

giovedì 28 gennaio 2016

Uno scraplift..

..di uno scraplift!
Avevo visto questo bellissimo progetto sul blog delle Scrapper della Notte, che mi aveva colpito perché é una card ma anche allo stesso tempo un minialbum, compatto, bello e colorato.
Tempo fa avevo comprato delle carte nei toni del rosa, ma senza avere ancora trovato l'occasione giusta per usarle, quando un'amica ha postato su fb delle belle foto della sua bimba a lezione di danza: un'occasione da non perdere per scrappare, fare un progetto nuovo e allo stesso tempo un regalo a dei cari amici! Occasioni così non capitano tutti i giorni ;)
Ecco il risultato:


..per una volta ho abbondato con cuori e stelline, e sono soddisfatta :)
Alla prossima!!

martedì 14 aprile 2015

Minialbum di benvenuto..

per il bimbo di una coppia di amici!
Eccomi qui a pubblicare le foto del minialbum scrap fatto per Pietro.
Poiché le carte che ho usato sono di collezioni diverse, ho cercato di tenere i toni dell'azzurro e del marrone, così che ci fossero delle note comuni. La struttura è fatta semplicemente incollando delle pagine di cartoncino bianco (tipo F2), non sono molto esperta di rilegature ed ho sempre paura che si stacchi tutto col peso delle foto perciò ho poi incollato le patterned sulla struttura, così che lo spessore fosse maggiore.
Sono ancora pochi i minialbum che ho regalato, e forse per paura di esagerare troppo (specialmente regalandolo a chi non fa' scrap) ho ecceduto all'inverso, lasciandolo molto semplice..
La neomamma comunque era molto contenta del pensiero, ha apprezzato fosse fatto a mano e mi ha detto che lo userà subito, spero davvero diventi un modo per fare tesoro delle foto del piccolo!
minialbum scrap baby





lunedì 16 marzo 2015

Meeting ASI Nazionale 2015

Quest'anno il meeting nazionale Asi si è tenuto a Firenze, e c'ero anch'io!!!
happy 10th birthday Asi!!
..sono già 10 anni che esiste un'associazione delle scrapper italiane, wow!!
Con tre scarpe-amiche Mariangela, Elisa e Stefania ci siamo trovate venerdì 6/03 alla stazione di Padova e siamo partite per Firenze tutte contente e cariche di taglierine, colla, forbici e materiale scrap :) per tutte era il primo meeting nazionale, per Stefania addirittura il primo meeting in assoluto!
Alla partenza eravamo cariche, è vero, ma lo siamo state ancora di più al ritorno, abbiamo fatto scorta di sorrisi, nuove tecniche scrap, amicizie, consigli per minialbum, LO ed utilizzo di diversi materiali. Anche se i nostri portafogli sono stati alleggeriti per i numerosi e ben forniti shop presenti, i nostri cuori si sono arricchiti di questa bella esperienza che ci ha fatto incontrare altre ragazze con la nostra stessa passione, spesso più brave e creative di me, da cui ho imparato anche solo condividendo una cena o qualche chiacchiera rigorosamente a tema scrapbooking! 

Eccoci all'andata..
scrapper in viaggio

Ed ecco invece le foto dei corsi che abbiamo seguito: 
il primo corso venerdì pomeriggio, un LO con Elisa Fornezza:
LO scrap
due carte sovrapposte per sostenere un LO ricco di abbellimenti! 
Fiori in metallo molto belli, degli ingranaggi fustellati dal cartoncino ondulato con cuori all'interno, washi tape, pizzo, delle tag, delle roselline color menta ottenuto spruzzandole con i pigmenti Luminarte Primari Elements diluiti in acqua, gli stessi usati anche per la base, e sopra di essi abbiamo usato uno stencil ed i distress ink, pezzi di carta e una striscia di canvas. 
Mi è piaciuto come pur essendo piuttosto carico non ha distolto l'attenzione dalla foto, che ci era stato chiesto di portare in bianco e nero e che è rimasta il centro del racconto del nostro LO.

Il sabato mattina abbiamo fatto il corso di colorazione con i bravissimi Lo Shakerato Alberto e Giada Giungi, che ci hanno guidato passo passo in leggerezza ma con professionalità nel mondo della colorazione con dei distress, un pennellino e dell'acqua per dare vita ad una bellissima Tilda (ed io a Firenze ho pure comprato la mia prima Tilda, non vedo l'ora di usarla per una card o una tag!). 
Ecco il mio primo tentativo:
tag magnolia distress ink tilda

Nel pomeriggio del sabato abbiamo continuato con un coloratissimo minialbum e l'insegnante questa volta è stata la preparatissima Germana Villa, che aveva una parola per tutte, aveva preparato dispense dettagliatissime e si è illuminata all'annuncio del coffe-break ;)
minialbum scrap
Per quanto io non scappi tanto quanto vorrei, ho fatto diversi minialbum ed in questo corso ho imparato ad usare la bind it all e visto un nuovo modo per chiudere un minialbum in modo creativo. 
..il mio lavoro meriterà un post a parte non appena l'avrò terminato, con le foto del meeting, Asi, naturalmente!!

La domenica è stata interamente dedicata ad Olga e a due sue tele (bianca e nera) rivoluzionate con la tecnica del mixed media. 
Con lei abbiamo creato una base e poi una struttura in 3d, quasi un altorilievo come quelli studiati a scuola solo che invece di usare uno scalpello per togliere materiale abbiamo creato volume dalla tela  con garza, pizzi, fiori di stoffa, ingranaggi in metallo e tanto gesso. I bellissimi colori a spruzzo e le sfumature con cui abbiamo giocato hanno aggiunto magia ai nostri lavori.
mixed media
Il dover tornare in treno e l'aver iniziato il corso del pomeriggio un po' in ritardo ci ha portato a finire solo la tela bianca, ma sono certa che abbiamo fatto tesoro delle indicazioni per completare anche la seconda. 

Com'è volato il tempo! Io avevo preparato 150 bottle cap da usare come abbellimento per LO o per minialbum, e sono molto contenta perché mi sembra siano piaciuti!
Tante altre scrapper hanno avuto un pensiero carino per ciascuna delle partecipanti al meeting nazionale, tanto che ogni giorno ci sembrava Natale :) e siamo tornate a casa con un ricco bottino ed i link a tanti nuovi blog da visitare e aggiungere ai preferiti, oltre ai premi delle lotterie e alla goodie bag..

Che dire per riassumere queste tre giornate? Sono state belle, creative, divertenti, ricche chiacchiere e insegnamenti. Ho potuto conoscere meglio le mie tre amiche di scrap con cui spero di poter condividere altre avventure, e mi sono sentita parte di un'associazione che è fatta di appassionate dello stesso hobby che ci porta insieme a rilassarci creando, ad appassionarci a sfumature di colore e ritagli di carta, e che ci fa' passare momenti spensierati.
Alla prossima!

sabato 23 agosto 2014

Album dai tanti colori

Per la mia vacanza berlinese dello scorso anno avevo le idee chiare: la scatola comprata nel negozio Ritter sarebbe stata perfetta per contenere il minialbum che avrei fatto! Purtroppo è passato un anno e le foto non erano state nemmeno stampate... 









La scorsa settimana ho rispolverato ricordi e foto e mi sono data alla creazione del minialbum: ho pensato di usare i colori della scatola per le pagine interne, e ho usato del semplice cartoncino per farle. La rilegatura è molto artigianale, coi prossimi cercherò nuove tecniche, inoltre ho cercato di mettere quante più foto riuscivo, e si vede! 
Ho inserito anche qualche carta con motivi geometrici e con macchine fotografiche, ho abbellito coi timbri e scritto qualche riga di giornaling. Il risulato è ancora molto artigianale, ma spero che fare un po' di pratica mi aiuti ad affinare la mia tecnica!

martedì 11 marzo 2014

Minialbum Venezia

Quest'estate non ho pianificato al meglio le mie ferie, ma un paio di cose sono riuscita a farle: un viaggio a Berlino, del quale devo ancora sistemare le foto, e una gita di un giorno a Venezia..
Per ricordare al meglio quest'uscita di agosto ho trovato qui il tutorial per un album molto semplice, che ho seguito passo passo:
1) ho tagliato un foglio (A) di 12x6 inches: avrei dovuto tradurre i pollici in centimetri, ma non l'ho fatto per praticità, perchè i fogli 30x30 sono 12x12cm (e io l'ho scoperto da poco misurandoli!) Questa prima parte è il sostegno dell'album, può essere a tinta unita come nel modello da cui sono partita, è la nostra copertina, che ho piegato a 2,5 - 3 - 9 - 9,5 così che potesse contenere tutto lo spessore dell'album
2) due pezzi (B) 5,5 x 5,5 che ho incollato alle estremità della copertina, così da creare le prime due pagine che si aprono per mostrare l'interno. A dire il vero io ne ho tagliati 4 pezzi, e i secondi due un po' più grandi dei primi così da fare loro da cornice..
3) tre pezzi (C) 12 x 5,75 che vanno piegati a 3 inches dalle estremità (considerando pieghe verticali, avendo come base il lato lungo) e incollati l'uno all'altro. Il dorso del pezzo centrale andrà incollato alla copertina (A). Nel mio minialbum le pagine centrali (C) sembrano molto più piccole della copertina perchè per errore le ho tagliate a 12x5,5 ma l'effetto finale non mi dispiace.
Eccolo fotografato:


 








Nelle ultime due foto si vede come ho aggiunto un altro foglio grande due volte il pezzo centrale per avere spazio per altre immagini. Non ho ancora terminato journaling ed abbellimenti, ma il più è fatto!

Spero sia piaciuto! Se avete suggerimenti o altro lasciate un commento, grazie :)

sabato 22 febbraio 2014

foto pugliesi in un album/gioco

Parecchio tempo fa' ho visto sul blog delle Scrapper della notte questo minialbum e l'ho trovato un modo molto divertente ed originale di raccogliere le foto di una giornata particolare, inoltre il tutorial trovato qui era molto chiaro.
Ad ottobre dello scorso anno sono stata invitata in puglia con degli amici per il matrimonio di Anna e Danilo, e ci siamo divertiti così tanto che un album/gioco mi è sembrata la soluzione migliore per raccogliere le foto di quei tre giorni!
Sono partita da cartoncino di recupero (tipo quello delle scatole dei cereali), nastro biadesivo (la parte gialla che si vede nella foto si toglie) e nastro di stoffa, va bene anche quello per pacchetti regalo

ed ho seguito le istruzioni del tutorial.. ho deciso le misure dei cartoncini in modo che potessero accogliere metà foto standard, ma se lo rifacessi lo orienterei al contrario, non in verticale, non avevo scelto prima le foto e solo dopo mi sono accorta che tante erano in orizzontale :S 
E' stato importante soprattutto non tenere il nastro troppo teso, altrimenti il meccanismo si inceppa e i quadrati non cadono- io ho incollato foto e decorazioni alla fine, alzando un po' il nastro, e questo è il risultato:



e qui sotto invece un piccolo video per mostrare come funziona. Io sono molto contenta di com'è venuto! 
..certo con le bande verdi verticali non si vedono benissimo le foto come in un altro minialbum, ma il bello di questo album/gioco è proprio nel divertimento di farlo scorrere e guardarlo in movimento! :)